Due giornate di aggiornamento sulla didattica del latino, 28 e 29 ottobre 2019
Si sono concluse ieri, 29 ottobre 2019, le due giornate di aggiornamento promosse dall’Università degli Studi di Milano e organizzate dal prof. Massimo Gioseffi.
In coda a queste due note si troveranno i link per scaricare il testo del mio intervento e la presentazione in formato pdf.
Queste due giornate sono state ricche di spunti di riflessione e di confronti tra metodi differenti, che in comune avevano la passione per la propria professione e per il latino. È stata una fotografia panoramica della situazione attuale, con una materia che deve affrontare il duro confronto con generazioni native digitali, desiderose di conoscere, ma che faticano ad adeguarsi ai tempi e alle modalità con le quali mediamente viene trasmesso il sapere nella Scuola.
- Scritto da Franciscus
- Categoria: Didattica
- Visite: 1029
Ippocrate - un giuramento rivisitato nel corso dei secoli
Interessante incontro alla Scuola della Cattedrale del Duomo di Milano ieri 21 ottobre 2019 con il prof. Jacques Jouanna (Sorbona), direttore della collana dei classici greci della prestigiosa editrice parigina Les Belles Lettres e curatore dell’edizione critica delle opere di Ippocrate. Nella relazione il professore ha sottolineato come
- Scritto da Franciscus
- Categoria: Notizie
- Visite: 885
Materiali del corso 2019-20
Premessa
Il libro di testo è Lingua Latina per se illustrata Pars I [prima] Familia Romana, di Hans H. Ørberg, Edizioni Accademia VIVARIUM NOVUM € 19,90 www.vivariumnovum.it
Se ne raccomanda vivamente l’uso a partire dalla seconda lezione (19 ottobre), quando il colloquium avverrà progressivamente in latino.
Inizia da oggi la pubbicazione dei materiali relativi al corso
Qui si può scaricare il programma del corso
- Scritto da Franciscus
- Categoria: Corso di latino 2019-2020 - L'età classica
- Visite: 3327
Pagina 19 di 32