Brevia Latina, Graeca et Italica
Dopo due anni di restauro è tornata a Brescia la statua della Vittoria Alata, la più bella statua romana di bronzo trovata nel nord Italia. In attesa di poterci muovere per andare ad ammirarla di persona possiamo guardare questo video su YouTube, leggere la cronaca del restauro in questo articolo del Corriere della Sera e leggere la storia di questa statua miracolosamente giunta fino a noi direttamente in questa pagina del Museo di Santa Giulia, che la valorizzerà in una sala speciale appositamente realizzata.
Tra le scoperte che si fanno casualmente nel mare di Internet ho trovato un sito che… non sa niente, o meglio dice, saggiamente, “Nihil Scio, Sed Unum Scio, Nihil Scire”
Leggi tutto: Nihil scio - Nulla so
Tutti i pdf delle lezioni a distanza del corso 2019-2020 sono disponibili qui
Ad Aquileia da oggi (25/09/2020) si può visitare uno scavo che ha messo alla luce la casa del ricco Tito Macro; i preziosi mosaici sono riparati da una teca di nuova concezione ed è annunciata anche la disponibilità di una visita virtuale multimediale. Ne dà notizia il Corriere della sera in questo articolo. Interessante il gioco grafico che permette di vedere il possibile aspetto della domus prima del suo abbandono, avvenuto nel V secolo, con l'invasione degli Unni di Attila.
Continua su LATINOAMILANO la pubblicazione delle argute percontationes impossibiles (interviste impossibili) della prof. Ivana Milani. Potete leggere le ultime interviste ad Andromaca oppure a Dedalo. Buon divertimento.