Brevia
Brevia Latina, Graeca et Italica
Ringrazio Elena Miglietta che mi ha inviato questa bella foto della bottiglia d'olio d'oliva più antica del mondo. Giaceva al MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli) in mezzo ad altri reperti, fino al giorno in cui ha attirato l'attenzione di Alberto Angela tre anni fa. Il suo sguardo attento ha colto la peculiarità del reperto che è diventato subito oggetto di ammirazione e studio. Nel video di presentazione si nota la forte somiglianza con un affresco pompeiano "pane e olio", anche se la bottiglia fa parte degli scavi di Ercolano. Tra i tanti che hanno riportato la notizia eccone uno senza troppa pubblicità, poi il link al video su YouTube e il link all'analisi del contenuto eseguita dall'Università Federico II di Napoli.
- Categoria: Notizie in breve
- Visite: 130
Cinque maggio, una data dai forti valori simbolici per presentare un libro che meritava questa ristampa del Il Settenario.
- Categoria: Notizie in breve
- Visite: 170
Ringrazio per le immagini che corredano gli articoli di filosofia l'amica pittrice milanese Annarosa Gargioni, che ha interpretato alcuni personaggi della filosofia antica. Un suo ritratto di Giovanni Verga è già comparso in queste pagine e nella locandina per un incontro culturale alla biblioteca comunale Accursio.
- Categoria: Notizie in breve
- Visite: 88
Una nuova voce
non solo di menu: inizia a collaborare con Latinamente.it la prof. Luciana Paracchini, docente di filosofia, che approfondirà alcuni argomenti di filosofia antica.
Il primo tema affrontato è l'etica degli antichi, con un'interesante premessa che definisce la differenza tra morale ed etica, prima puntata di un piccolo trattato scorrevole e chiaro, che sarà pubblicato a puntate.
Buona lettura!
- Categoria: Notizie in breve
- Visite: 60
Al Museo Civico Archeologico di Bologna sta per chiudere la mostra dedicata ai Pittori di Pompei. Se qualcuno non può visitarla e si accontenta di una visita virtuale con descrizione (e commento audio) della figura, delle tecniche del “Pictor” e delle opere più rilevanti in mostra ecco il link per scaricare la app. Grazie a Giovanna Rivera per la segnalazione
- Categoria: Notizie in breve
- Visite: 105