Brevia Latina, Graeca et Italica
Informazione o clamoroso annuncio? Di fronte a una notizia del genere nessun amante della storia romana e del mondo antico può rimanere indifferente. Con tanti dubbi ecco un elenco di fonti interessanti: la cronaca di Roma del Corriere, un equilibrato e interessante video di Roberto Trizio, poche le foto interessanti; la migliore mi sembra questa.
Il professor Stefano Drei (liceo classico Torricelli di Faemza) segnala un gioco didattico sul lessico latino. Si chiama VerbaVerte, gira su tutte le versioni di windows e si scarica da questo link.
Le opzioni permettono di scegliere il numero di vocaboli e la velocità. Ringrazio per la segnalazione e pubblico per gli interessati.
Il giorno 10 gennaio 2020, alle ore 14.30, presso l’Aula 309 dell’Università degli Studi di Milano, si terrà un seminario dal titolo: L’Ara Pacis e l’Ecloga IV: verso un’analisi del discorso multimodale nel mondo antico. Il seminario è aperto a tutti. Notizia su latinoamilano
La lezione di domani 21 dicembre sarà l'ultima del 2019; il corso riprenderà il giorno 11 gennaio 2010 con cadenza regolare, al sabato dalle 9.30 alle 11. Buone vacanze a tutti e buoni compiti
P.S. L'Archivio è sempre più social: dopo Facebook si è affacciato su Instagram.
Nella pagina Facebook “Il bar di Roma antica” si trova uno straordinario documento trovato in Egitto nel 1899, la lettera struggente del legionario Aurelius Polion soldato della Legio II Auditrix indirizzata a suo fratello Heron nel III secolo d.C., letta, commentata e condivisa da Roberto Trizio sul canale Youtube Ecco il link