In un precedente articolo avevo dato notizia del cosiddetto “tesoro”, un recipiente contenente 1000 monete d’oro e altri oggetti preziosi risalenti al V secolo, scoperto casualmente a Como. Eravamo nel lontano 2018 e così concludevo la notizia in breve: “Ora inizia la fase di studio, dalla quale saranno lontani i riflettori della cronaca”.
Ai quasi duemila lettori di quella notiziola dedico questo aggiornamento, che dà un’idea del prezioso lavoro svolto dagli archeologi e dalle riviste di archeologia.
Leggi tutto: Che fine ha fatto il “tesoro di Como”?
Cosa si prova ad aprire un armadio rimasto chiuso dal 79 d.C.? Il titolo è un po'... esagerato (lo ammetto) ma per 1943 anni questo mobile ha conservato una testimonianza che nessuno studio, nessuna fonte letteraria avrebbe potuto descriverci meglio: l’armadio di una casa “normale”, non di una villa da ammirare per la sua bellezza o per i suoi dipinti, gli oggetti quotidiani presenti in un appartamento in cui viveva una famiglia senza grandi risorse economiche, del “ceto medio”.
Leggi tutto: Pompei: un armadio rimasto chiuso per più di 2000 anni
Abbiamo 140 visitatori e nessun utente online