Continuando l’analisi delle frasi latine contenute nel romanzo Il Nome della Rosa di Eco, nello stesso capitolo in cui è citato il poeta Alano delle Isole, leggiamo:
«Diceva Isidoro di Siviglia che la bellezza di un cavallo esige “ut sit exiguum caput, et siccum prope ossibus adhaerente, aures breves et argutae, oculi magni, nares patulae, erecta cervix, coma densa et cauda, ungularum soliditate fixa rotunditas.”»
C’è qualcosa che non va nella frase: qual è il soggetto del participio adhaerente? La traduzione del passo, così com’è citato, non è possibile.
Leggi tutto: Il cavallo di Isidoro di Siviglia (Il latino del Nome della Rosa 2)
Multimedialità e studi letterari – 2015
Nel 2015, dopo tredici anni di attività, l’Università Statale ha deciso di chiudere il laboratorio di Multimedialità e studi letterari da me tenuto per la facoltà di Lettere.
Ecco una breve storia dell’attività di questi anni.
Leggi tutto: Chiusura del laboratorio
Abbiamo 42 visitatori e nessun utente online