Corsi
- Visite: 3435
CORSO MULTIMEDIALE DI LETTERATURA E LINGUA LATINA
L’Archivio di Stato di Milano, considerato l’interesse sempre vivo e diffuso per il mondo antico e la lingua latina, confermato dall’inatteso alto numero di iscritti a precedente Corsi di letteratura e lingua latina, propone un nuovo ciclo di lezioni, destinato a un pubblico ampio che desidera conoscere o approfondire le conoscenze di un periodo significativo della storia della letteratura latina che normalmente trova poco spazio nelle lezioni scolastiche.
Tema del corso è la Letteratura Latina del III, IV e V secolo dopo Cristo. La forma prescelta è quella moderna della lezione multimediale, in cui si sfruttano gli accattivanti strumenti offerti dalla moderna tecnologia didattica, funzionali non al puro intrattenimento, ma anche alla memorizzazione.
In ogni lezione è prevista una finestra linguistica che riprende alcuni elementi morfologici, lessicali ed etimologici di un breve testo latino, con lo scopo di far emergere quei legami culturali, lessicali e parzialmente tecnici che fanno del latino la nostra “lingua nonna”, la progenitrice della nostra lingua madre.
Come insegnante del corso è stato confermato il prof. Franco Giovanni Sanna, per più di trent’anni docente di materie letterarie, latino e greco in diversi licei privati e pubblici di Milano e provincia, nonché docente per tredici anni del laboratorio Multimedialità e studi letterari presso l'Università degli Studi di Milano.
Il corso è aperto a tutti, non è necessario conoscere la lingua latina.
Il Corso è a numero chiuso e gratuito. Iscrizioni entro il 25 gennaio 2018 tramite email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prima lezione sabato 27 gennaio 2018 ore 9.30 - 11.00 presso la Sala Conferenze dell'Archivio di Stato di Milano, Via Senato 10.
Il programma del corso è scaricabile qui; la prima lezione ha una funzione programmatica.