Mediolani

Archivio delle iniziative della Sodalitas Latina Mediolanensis

Clic qui per accedere alla pagina Facebook 

Sono qui disponibili i testi della discussione del 19 febbraio, un po' in ritardo.
Veniam ab omnibus peto.

Categoria: Nuntii Sodalitatis

[22 gennaio 2016] Via Cardinal Federico Borromeo 2, ore 18, nel complesso dell'Ambrosiana.

Fabulosas narrationes de Maria Magdalena, quum ex Jacobi a Voragine Legendis Aureis, tum et ex popularibus Provinciae agiographiis excerptas, Aloisia Biagiotti explicabit:

  • quis fuerit Jacobus a Voragine
  • de vita Marthae ac Lazari in terris provincialibus, de dracone a Martha domito qui Tarasconus appellatur, de praedicatione Magdalenae;
  • de vita Magdalenae in montibus Provinciae, ubi sepulta est, de corporis translatione ad Vizeliacense monasterium
  • de puerperae miraculo.

Hic ordo rerum acquiri potest.

Hic cetera documenta utilia.

Categoria: Nuntii Sodalitatis

Hora VI conveniemus temperi ad fores juxta viam a Friderico cardinali nuncupatam, tum in Sacrario Magno, seu Equitum Aula, r.d. Fridericus Gallo Sacri Libri locos explanabit, quibus de Maria Magdalena aliisque mulieribus fit mentio.   
Erasmi adagium Gloriosum et apud posteros a Joanne Carolo Rossi praelegetur, a sodalibus disputabitur. 

Sodales his locis adhibitis exercebuntur juxta artis rhetoricae praecepta: per synonimiam, paraphrasim, ampliationem, compendium, syntaxeos demutationem, variationes, cetera.

Hic locos legere poteritis

Categoria: Nuntii Sodalitatis

Novus annus incipit novique Sodalitatis congressus omnibus parantur. More solito hora sexta post meridiem congrediemur apud aedes Ambrosianas, in via Friderici Borromaei Cardinalis 2.

Ecce ordo Veneris dierum:

  • a.d. VI Idus Ianuarias (8 gennaio)
  • a.d. XI Kalendas Februarias (22 gennaio)
  • Nonis Februariis (5 febbraio)
  • a.d. XI Kalendas Martias (19 febbraio)

Omnibus bonum Novum Annum exopto

 

Categoria: Nuntii Sodalitatis

Die V ante Idus Decembres Magister Johannes Carolus omnibus praeleget locum de Gallorum transitu in Italiam ex Titi Livii Historiarum libro quinto excerptum, deinde disputabitur Erasmi Adagium “Chius”.

Sicut consuetudo nostra est, conveniemus die Veneris post meridiem ab hora VI ad VII cum semihora. Monemus omnes sodales ut temperi veniant horis praestitutis. Nam fores non amplius decem punctis post horam VI patebunt.

Hic invenietur ordo rerum

Italice

Venerdì 11 dicembre alle ore 18, con ingresso dal civico 2 della via Cardinal Federico, si terrà il penultimo incontro dell'anno solare 2015. L'incontro è aperto a tutti, ma si raccomanda di essere puntuali, perché dopo le 18.10 l'ingresso non sarà più possibile.

L'argomento principale sarà costituito dalla lettura del 34° capitolo del libro quinto delle Storie: "Il passaggio dei Galli in Italia"; seguirà il commento al sapido adagio di Erasmo intitolato "Chius", che metterà in luce la singolare fama di cui godevano gli abitanti dell'isola di Chio.

L'ingresso è libero e aperto a tutti.

I materiali utili per l'incontro si possono scaricare qui

Categoria: Nuntii Sodalitatis