Dopo alcuni anni dall’ultimo ciclo di incontri multimediali ritorno con grande piacere nella bella sede della Mediateca Santa Teresa in via della Moscova 28. Il progetto, messo a punto con la direttrice, dott.ssa Tiziana Mazzali, intende estendere la multisensorialità al senso del gusto; abbiamo intitolato questo breve ciclo “A cena con il poeta”. Sarete invitati a un aperitivo fatto di testi poetici, immagini, musica e cibi ispirati alle opere e ai gusti di un’epoca o di un grande autore.
Il primo appuntamento è fissato in un giorno speciale
14 febbraio 2019, ore 18.
Per motivi organizzativi è consigliata una telefonata di prenotazione al numero scritto sulla locandina. Ecco la locandina-invito e, a seguire, il comunicato stampa.
Comunicato Stampa:
PROGETTO: A CENA CON IL POETA
Incontri multimediali letterari e enogastronomici ispirati dalle opere di poeti della letteratura latina e italiana dell’800/900
Per conoscere alcuni grandi autori della letteratura italiana il metodo più tradizionale è quello di studiarne la vita, leggerne le opere e approfondire criticamente i testi. Con il presente progetto si vuole andare oltre alla consueta conoscenza, conducendo il pubblico a un’immersione totale nella poetica dei letterati scelti. A cena con il poeta sarà un incontro tematico, che unisce al piacere della visione e dell’ascolto la degustazione di cibi e bevande ispirate dalla lettura di testi d’autore.
I testi poetici infatti verranno letti e accompagnati musicalmente e i piatti descritti nelle opere verranno realizzati e offerti al pubblico. Un incontro sulla poetica a 360 gradi, una finestra sul passato che coinvolgerà tutti i sensi, olfatto e gusto compresi.
Gli incontri inizieranno nella sala conferenze della mediateca con la lettura multimediale di testi letterari scelti e commentati, animazioni dedicate e musica dal vivo. Per ogni incontro sarà allestita una mostra relativa all’autore trattato. La degustazione dei piatti descritti nelle opere e realizzati il più fedelmente possibile avverrà in caffetteria, dove sarà allestito un tavolo digitale su cui potranno scorrere le informazioni sui piatti realizzati e offerti.
Dopo il primo incontro dedicato all’antichità romana, con testi in lingua latina (e traduzione a video), gli incontri tematici andranno a esplorare i gusti di alcuni grandi autori della letteratura italiana: Giovanni Pascoli, Giacomo Leopardi e Gabriele D’Annunzio.
Gli incontri inizieranno nella sala conferenze della Mediateca alle ore h.18, proseguiranno in caffetteria per la degustazione dei piatti realizzati. Orario di chiusura h. 20,30 circa
Calendario
Giovedì 14 febbraio: Aperitivo con gli antichi Romani
Giovedì 28 febbraio: Aperitivo con Giacomo Leopardi
Giovedì 14 marzo: Aperitivo con Giovanni Pascoli
Giovedì 21 marzo: Aperitivo con Gabriele D’Annunzio
Prenotazioni al tel. 02-366159 e-mail