Mediolani

Con questa lettura si conclude il ciclo degli incontri con i grandi dell'Ottocento. Sarà una serata speciale dedicata a un grande della letteratura, a volte sommariamente liquidato come "noioso". La serata vuole ricordarne la figura e l'importanza non solo per la storia della lingua italiana, ma per la qualità della sua produzione. Scrisse prose, poesie, tragedie e un solo romanzo, perché "di libri basta uno per volta, quando non è d'avanzo". La modestia, l'ironia, la sapienza e la sensibilità del grande Manzoni saranno onorate dalle immagini, dalla calda musica di un vero violoncello e dalla mia voce narrante.
Se poi non sarò riuscito nell'intento... sappiate che non s'è fatto apposta.

Buona serata a tutti quelli che vorranno intervenire e a chi non ne avrà avuto il tempo. loca manzo r