Articoli
Il quotidiano La Stampa annuncia un interessante progetto di digitalizzazione che sarà realizzato dalla Biblioteca Apostolica Vaticana e dalla biblioteca Bodleiana (Oxford): la digitalizzazione di un numero impressionante di testi, fino ad oggi disponibili solo a pochissimi studiosi selezionati.
La notizia è straordinariamente importante e conferma l'importanza che le moderne tecnologie possono avere per la conservazione e la diffusione dei testi più antichi. Grazie alla digitalizzazione verrà invertita la naturale tendenza alla riduzione delle fonti primarie d'informazione che riguardano l'antichità e sarà più semplice, burocrazia permettendo, accedere a testi rari senza rovinarli e senza sottoporsi a costosi trasferimenti.
Intanto che i tecnici lavorano possiamo seguire il progetto via Internet.
http://www.bodleian.ox.ac.uk/news/bodleian-and-the-vatican-libraries
- Categoria: Notizie
- Visite: 5174
Martedì 27 marzo 2012 dedicherò la serata a un poeta che viene classificato tra gli ermetici, definito dal Langella "poeta del canto fioco"; autore suggestivo, interessante e piacevole sia per le atmosfere evocative, sia per la lingua particolarmente musicale. Appuntamento alle ore 21, nella sala multimediale della cooperativa Ecopolis, in via Sapri 79.
- Categoria: Notizie
- Visite: 4830
Anche quest'anno sarà difficile la lotta contro la degenerazione commerciale e banalizzante che da qualche anno ha trasformato la nobile iniziativa dell'ONU in un'orrenda ricorrenza consumistica che spesso degenera in volgarità e baldoria trasgressiva.
In questi momenti di grandi cambiamenti sociali e culturali cercheremo di dare il nostro contributo alla degna celebrazione dell'otto marzo 2012 con la serata in programma nel salone di Via Diomede, cui invitiamo i soci, in particolare delle unità territoriali di Lampugnano e Trenno.
Le immagini curate dalla prof. Gisella Malagodi, la musica del Maestro Marco Montella le letture di testi poetici e di prosa saranno una buona occasione per trascorrere una serata diversa, dedicata al cuore e alla mente.
Avete letto il recente libro di Xinran "Le figlie perdute della Cina"? No? Anche se l'avete letto, l'appuntamento da non perdere è l'8 marzo 2012 - Salone di Via Diomede 62 ore 21.
- Categoria: Notizie
- Visite: 5593
Fa sempre piacere comunicare buone notizie in un periodo in cui quelle cattive abbondano. Si tratta di piccole cose, ma forse è sempre così: sono le cattive notizie quelle clamorose. Accontentiamoci di andare in controtendenza con queste due piccole cose.
La prima buona notizia riguarda il funzionamento di questo sito: da più parti giungevano voci di disappunto, causate da un malfunzionamento di alcune pagine che non erano accessibili o che risultavano inesistenti a causa di errori misteriosi per i comuni mortali poco addetti ai lavori. Mi dicono che ora funziona tutto! Grazie all'intervento di un bravo tecnico di Aruba (inteso come provider), che ha trovato la soluzione nei meandri di un file. Prego i lettori di queste pagine di segnalarmi ancora eventuali miglioramenti da effettuare.
La seconda buona notizia riguarda il ciclo di letture multimediali di poesia iniziato presso il circolo culturale Al77: il Consiglio di zona e, conseguentemente, il Comune di Milano hanno dato il patrocinio all'iniziativa, in quanto coerente con le finalità culturali del Comune. La conseguenza più pratica è l'aggiunta dei loghi nelle locandine che pubblicizzano gli incontri, ma è bello anche sentirsi partecipi di un progetto culturale più ampio. Per i curiosi aggiungo che la concessione del patrocinio è a titolo gratuito e che è stata ottenuta con una semplice domanda, senza bisogno di altri interventi.
- Categoria: Notizie
- Visite: 4285