Brevia
Notizie in breve
Brevia Latina, Graeca et Italica
Un economista, che stava commentando la tradizionale tendenza italiana a preoccuparsi poco per il futuro e a spaventarsi solo quando la situazione è di emergenza, ha usato argutamente questo motto latino. I Romani non temevano l'invasione dei nemici, ma furono terrorizzati dall'avvicinamento di Annibale alle porte di Roma. Livio racconta la storia di Annibale nella terza deca, a partire dal XXI libro.
- Visite: 5421
La serata dedicata a Manzoni è stata un po' una sorpresa: non credo sia facile incontrare una quarantina di persone che partecipano a una serata dal tema così poco alla moda. Eppure... è successo.
La calda voce del violoncello del Maestro Guido Parma, le letture in parte note e in parte meno note e le immagini suggestive sono state apprezzate dai presenti, che hanno ritrovato l'eco di studi antichi e mai dimenticati e riscoperto un amico milanese che tanto ha contribuito a creare la lingua italiana.
Grazie al pubblico e grazie al Circolo Al77, un gruppetto di temerari che sa organizzare cose straordinariamente belle con i pochi mezzi che ha a disposizione.
A tutti buona pausa estiva, il sole è tornato, buone letture estive a tutti. :-)
- Visite: 7302
Nella cronaca sportiva di questa mattina (GR2) un bravo commentatore ha fatto ricorso a un'espressione latina; ottima idea! la brevità e l'efficacia delle massime latine è un ottimo antidoto all'inutile verbosità delle cronache, soprattutto sportive. Peccato solo che la pronuncia del primo imperativo fosse imprecisa: in divÄde l'accento tonico cade sulla terzultima sillaba, non sulla penultima, quindi dìvide e non divìde.
- Visite: 9594
In calce all'articolo La rivincita del latino si trova il file con l'annuncio in formato mp3 raggiungibile anche da questa notizia lampo.
- Visite: 4372
Citando un giornalista sportivo che aveva detto (facendo un po' di confusione) "Dura lex, summa iniuria", l'arguto commentatore ha così fatto il verso al collega: "Che dire? Sic transit accusatio manifesta".
- Visite: 6966