Il Ministero della Cultura ha pubblicato un resoconto dettagliato degli studi nel numero monografico N. 16 del Notiziario del Portale Numismatico dello Stato, un volume di 346 pagine, consultabile e scaricabile da questo link.
Dopo una simpatica vignetta che rappresenta ironicamente la differenza tra il clamore destato dal ritrovamento e il complesso lavoro di studio dei reperti, il volume fa un’accurata relazione sul sito archeologico e sugli oggetti rinvenuti, corredando il testo con numerose belle immagini a colori.
Grazie per la notizia alla rivista quindicinale Archeomedia (Numero 13 del 1 luglio 2022), una rivista imperdibile per tutti i cultori di archeologia, che si potranno abbonare gratuitamente.