Premessa
Il libro di testo è Lingua Latina per se illustrata Pars I [prima] Familia Romana, di Hans H. Ørberg, Edizioni Accademia VIVARIUM NOVUM € 19,90 www.vivariumnovum.it
Se ne raccomanda vivamente l’uso a partire dalla seconda lezione (19 ottobre), quando il colloquium avverrà progressivamente in latino.
Inizia da oggi la pubbicazione dei materiali relativi al corso
Qui si può scaricare il programma del corso
Leggi tutto: Materiali del corso 2019-20
Alla capitale dell’impero non poteva certo mancare un teatro. Milano ne aveva uno fin dalla fine del I sec. a.C.. Si trovava vicino al decumano e non lontano dalla Porta Vercellina, all’inizio dell’attuale via Meravigli. Qui si trova la via Santa Maria alla Porta, che in parte corrisponde all’antico decumano massimo della città romana. Il teatro romano di Milano era un edificio monumentale alto almeno 20 metri che rimase in piedi fino all’età medievale, poi fu abbattuto forse dal Barbarossa o per lasciare spazio a nuove costruzioni.
Ecco la piantina di Milano romana, dove si possono individuare gli edifici e le strade principali della città romana.
Per capire come poteva essere il teatro romano di Milano in età imperiale...
Leggi tutto: Il teatro romano di Milano
Abbiamo 140 visitatori e nessun utente online