Sul timpano del portale di ingresso al grande complesso monumentale della Certosa di Pisa (Calci) c’è un’epigrafe in latino di particolare efficacia: è un anagramma geniale, un gioco di parole che afferma il primato della vita solitaria, la sola capace di dare all’uomo una vita beata.
Si trova in cima alla porta d’ingresso. Ecco la fotografia con la trascrizione del testo
O BEATA SOLITUDO
O SOLA BEATITUDO
Leggi tutto: Un doppio anagramma alla Certosa di Pisa
Le lucerne e il mondo dei gladiatori
Presso l’Antiquarium “Alda Levi”, in via De Amicis 17, Milano, è aperta dal 3 marzo al 23 dicembre 2023, da martedì a sabato con orario 10-15, una piccola mostra dal titolo “Lux in Arena. Le lucerne e il mondo dei gladiatori”.
L’argomento trattato riguarda il sistema di illuminazione nel mondo Romano, quindi lucerne in terracotta o in bronzo, lanterne, sempre in terracotta o in bronzo, se si andava in giro di notte, portate dal lucernarius.
In particolare vengono esposti degli esemplari che riportano raffigurazioni di gladiatori nelle loro varie specializzazioni (Hoplomachus, Murmillo, Thraex, Retiarius, ecc.) e in momenti diversi di combattimento, quasi una celebrazione fittile di eventi da ricordare per la loro risonanza.
Il percorso espositivo...
Leggi tutto: LUX IN ARENA - mostra
Abbiamo 36 visitatori e nessun utente online