Un ritorno gradito e atteso con un po' di emozione. Un ambiente straordinariamente bello, nel quale è facile trovare nuove motivazioni per parlare di una lingua bellissima, la nostra affascinante antenata che ha ancora tante cose da dirci. Iniziamo sabato 18 febbraio alle ore 9.30, via Senato 10 - Sala conferenze. La partecipazione è gratuita, iscrizione entro il 17 febbraio 2023 scrivendo ad: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo corso multimediale intende segnare il ritorno alle attività in presenza, dopo la lunga parentesi dettata dalla normativa anti pandemica e dalla prudenza. Propongo all’Archivio di Stato di Milano di proseguire il percorso iniziato qualche anno fa, ripartendo dal punto in cui si era interrotto, con l’apertura a un modo alternativo di affrontare la lingua e la letteratura latina, basato su un metodo diverso da quello scolastico tradizionale.
I destinatari delle lezioni
Leggi tutto: Comincia il corso di latino 2023
Trascritta da mia mamma trovo l’iscrizione latina che si trova in capo al celeberrimo Ponte degli Alpini a Bassano del Grappa, spiegata insieme ad altre dal bel sito Chi era costui del mio collega Edoardo De Carli a questa pagina. Ecco il testo con qualche osservazione
Leggi tutto: Un distico per il ponte di Bassano
Abbiamo 42 visitatori e nessun utente online