Convegno sugli orizzonti delle lingue classiche
Presso l'Istituto Gonzaga si è tenuto, nei giorni 25 e 26 febbraio 2016, un interessante convegno sugli Orizzonti della didattica delle lingue classiche.
Ecco un sintetico resoconto sugli interventi.
Due pomeriggi interi passati a riflettere su Gli Orizzonti della didattica delle lingue classiche erano attesi da tempo. L’ampia Aula Magna dell’Istituto Gonzaga...
- Scritto da Franciscus
- Categoria: Notizie
- Visite: 2778
Noli me tangere
Fra le tante interessanti discussioni che nascono nell’ambito della Sodalitas, ha suscitato la mia curiosità linguistico-culturale un passo della nuova traduzione ufficiale della Bibbia approvata dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI): la traduzione in italiano della notissima frase evangelica Noli me tangere.
Il risultato di questa riflessione è il presente articoletto che affido alla lettura dei frequentatori di questo sito.
Questo topos letterario...
- Scritto da Franciscus
- Categoria: Notizie
- Visite: 12346
Certificazione linguistica per il latino: incontro-dibattito
Da qualche anno è in fase di sperimentazione in alcune scuole, come accade per le lingue moderne “vive”, la Certificazione linguistica per il latino (CLL). L’ente certificatore è anche il promotore dell’iniziativa: La Consulta Universitaria di Studi Latini, CUSL, con sito di riferimento http://www.cusl.eu/wordpress/
L’iniziativa sembra molto interessante non solo perché restituisce al latino dignità pari a quella delle altre lingue in uso, ma anche perché aiuta i docenti a determinare le competenze che si devono raggiungere ai diversi livelli di studio. Gli uffici regionali che sono particolarmente attivi sono quelli della Liguria, della Lombardia e della Sicilia, ma la promozione avviene su tutto il territorio nazionale.
Non è facile trovare notizie aggiornate e coordinate nella rete; si trovano però le note riguardanti la CLL nel sito dell’USR Liguria a questa pagina e sarebbe utile poter disporre di altri materiali riguardanti i criteri di rilascio delle certificazioni e le prove che sono state utilizzate.
Per fare il punto su questo argomento mercoledì 20 gennaio 2016, alle ore 14.30, presso l’aula 111 (piano terra) dell’Università degli Studi di Milano – Via Festa del Perdono 7, 20122 Milano, si terrà un incontro / dibattito sulla Certificazione delle Competenze Linguistiche in Latino. http://users.unimi.it/latinoamilano/
- Scritto da Franciscus
- Categoria: Notizie
- Visite: 2759
Pagina 29 di 32