Brevia Latina, Graeca et Italica
Nella pagina Facebook di Quelli che amano il latino (consigliata) trovo il link a un'animazione suggestiva: un viaggio virtuale nell'antica Atene, partendo dal Pireo https://youtu.be/-a8cWF-29lI
Si notano un po' di accenti e spiriti sbagliati nella grafia greca, si sentono voci di Greci che si esprimono in inglese, però ci sono tante belle ricostruzioni e il video, nel complesso, è gradevole.
Milano Archeologica
Un viaggio tra le bellezze archeologiche del centro storico di Milano, ricco di tesori inestimabili tra mosaici e manufatti paleocristiani, costruzioni romaniche e alto-medievali.
Dal sito del Comune di Milano
Accedi alla Mappa
Nel IV secolo Milano è stata capitale dell'impero romano. Sono rimaste solo poche rovine della città romana, ma gli scavi della linea 4 della metropolitana hanno portato alla luce i resti del mausoleo del primo imperatore "milanese", Massimiano. La notizia è qui
Cercate la vita: nel latino ce n'è più che nel web è il titolo di un bell'articolo che invita a riflettere sul latino, una delle materie più controverse in questo mondo affascinato dalle cosiddette materie scientifiche. Ecco il link.
Nel menu non compare più la voce Nuntii Latini Septimanales (Alemanna radio), perché la sezione latina della radio tedesca non è più attiva. Al suo posto un link al sito della città di Saarbrücken; non "parla" ma contiene tanti interessanti informazioni rigorosamente in latino.